Home
CALL FOR ENTRIES - TEILNEHMEN - PARTICIPEZ - PARTECIPA - DEADLINE: 31.10.2023CALL FOR ENTRIES - TEILNEHMEN - PARTICIPEZ - PARTECIPA - DEADLINE: 31.10.2023CALL FOR ENTRIES - TEILNEHMEN - PARTICIPEZ - PARTECIPA - DEADLINE: 31.10.2023CALL FOR ENTRIES - TEILNEHMEN - PARTICIPEZ - PARTECIPA - DEADLINE: 31.10.2023

Il riconoscimento svizzero per una trasformazione sostenibile del nostro ambiente di vita

Il nuovo Prix SIA, creato dalla Società svizzera degli ingegneri e architetti (SIA), mira a distinguere le realizzazioni e gli approcci innovativi e interdisciplinari nell’ambito della cultura della costruzione. Il premio sarà conferito per la prima volta in maggio 2024.

Il nuovo Prix SIA vuole promuovere una cultura della costruzione di qualità e la trasformazione del nostro ambiente di vita all’insegna della sostenibilità.

A cadenza biennale, la Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA rende onore a procedure e progetti d’eccezione realizzati in Svizzera da team interdisciplinari.

Una giuria di professionisti valuta i progetti presentati in base ai criteri fissati dal Sistema Davos per la qualità nella cultura della costruzione. È conferito anche un premio del pubblico.

La giuria del Prix SIA è composta di esperti selezionati in virtù della loro sensibilità nei confronti di una cultura della costruzione di qualità e in virtù del loro impegno, profuso concretamente, nel promuovere un ambiente di vita più sostenibile.

Il Prix SIA:

distingue le opere che apportano, nell’ambito della cultura della costruzione, un contributo d’eccezione alla trasformazione sostenibile dell’ambiente di vita svizzero

mette in luce metodi di lavoro non convenzionali, inediti e innovativi

riconosce le opere create da team interdisciplinari e che attestano un approccio olistico nella riflessione e nell’azione

fa conoscere progetti che poggiano su solidi principi di responsabilità sociale, territoriale e ambientale

incoraggia e guida i cambiamenti di pratiche e valori messi in atto dal settore per far fronte alle nuove condizioni ambientali

diffonde il Sistema Davos per la qualità nella cultura della costruzione e i suoi otto criteri di valutazione

accende un dibattito inedito e globale sulla cultura della costruzione e la sua sostenibilità

apre uno spazio di dialogo e di incontro tra i professionisti e la società in generale

«Il paesaggio è l’arte di abitare sulla terra.»
24.08.2023
Cedric van der Poel
Il membro della giuria Nathalie Mongé nel video parla delle tematiche essenziali per arrivare a un equilibrio e a un nuovo funzionamento ecosistemico con il nostro ambiente costruito.
Prix SIA: dall’estetica all’etica
05.07.2023
Ivo Vasella
Il Prix SIA è un nuovo riconoscimento lanciato su iniziativa della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA. Nella seguente intervista, Urs Rieder svela i dettagli di questo premio innovativo, creato per il settore della costruzione e pensato per rendere omaggio ai progetti che contribuiscono, in modo esemplare, alla trasformazione sostenibile del nostro ambiente di vita.
Il Prix SIA fa vivere la cultura della costruzione
05.07.2023
Prix SIA
Il Prix SIA è il nuovo riconoscimento, pensato per il settore della costruzione e lanciato su iniziativa della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA). I progetti inoltrati saranno valutati sulla base del «Sistema Davos per la qualità nella cultura della costruzione» e dovranno contribuire, in modo esemplare, alla trasformazione sostenibile del nostro ambiente di vita. Attraverso una discussione aperta dei progetti in lizza la cultura della costruzione vive.
Prix SIA su Instagram
04.07.2023
Prix SIA
Il Prix SIA è molto più che un riconoscimento. Seguiteci su Instagram!
Partner

Partner

Zumtobel

Location Partner

ZHAW

Con il sostegno idealistico di