MAD

Un'affascinante edificio con funzione di aparthotel a quattro piani diventa un’oasi di comfort e bellezza nel pittoresco contesto alpino di Disentis.
Questo edificio si distingue per il suo colore bianco e per le numerose aperture che si affacciano sulla valle, regalando una vista panoramica mozzafiato e integrandosi perfettamente nel paesaggio circostante.
Ogni camera dispone di un bagno privato, offrendo privacy e comfort agli ospiti durante il soggiorno. Inoltre, ogni piano dispone di una cucina condivisa.
L'ingresso all'edificio avviene da monte, attraverso una scalinata che conduce al livello del piano terra. Questa disposizione permette agli ospiti di essere accolti con una vista panoramica e di godere immediatamente della bellezza dell'ambiente circostante.
Il tetto a due falde dell'edificio mantiene la stessa conformazione delle case circostanti, rispettando così l'estetica tradizionale delle architetture alpine.
Questo edificio si distingue per il suo colore bianco e per le numerose aperture che si affacciano sulla valle, regalando una vista panoramica mozzafiato e integrandosi perfettamente nel paesaggio circostante.
Ogni camera dispone di un bagno privato, offrendo privacy e comfort agli ospiti durante il soggiorno. Inoltre, ogni piano dispone di una cucina condivisa.
L'ingresso all'edificio avviene da monte, attraverso una scalinata che conduce al livello del piano terra. Questa disposizione permette agli ospiti di essere accolti con una vista panoramica e di godere immediatamente della bellezza dell'ambiente circostante.
Il tetto a due falde dell'edificio mantiene la stessa conformazione delle case circostanti, rispettando così l'estetica tradizionale delle architetture alpine.


















Textes Critères de Davos
Gouvernance
La governance del progetto pluridisciplinare coinvolge professionisti provenienti da diverse regioni, assicurando l'efficienza e la collaborazione tra membri di differenti cantoni e lingue. La comunicazione avviene tramite riunioni periodiche e strumenti digitali, promuovendo la cooperazione intercantonale e la considerazione delle esigenze regionali, evidenziando l'eccellenza nella gestione di progetti interregionali.
Fonctionnalité
Le 15 camere offrono un ambiente accogliente, mentre le aree sociali su ogni piano e lo spazio d'incontro nel vano scala favoriscono la coesione. Materiali sostenibili non solo contribuiscono all'aspetto estetico ma riducono l'impatto ambientale. Un impianto fotovoltaico sul tetto copre il fabbisogno energetico. Il riscaldamento tramite teleriscaldamento limita lo spreco di energia e la collaborazione tra i fornitori locali, sostenendo l'economia circostante.
Environnement
Il legno, materiale naturale e rinnovabile, è stato utilizzato per la costruzione, riducendo l'impatto ambientale. Un impianto fotovoltaico sul tetto copre completamente il fabbisogno energetico dell'edificio, contribuendo all'efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni. La selezione di fornitori locali per i materiali da costruzione non solo supporta l'economia locale ma riduce anche l'impronta ecologica legata al trasporto da regioni remote.
Économie
La scelta di fornitori locali per i materiali da costruzione supporta l'economia locale e riduce l'impatto ambientale legato al trasporto di materiali da regioni remote, dimostrando un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica.
Diversité
Il progetto include 15 camere singole gestite come un aparthotel, ciascuna con un bagno privato completamente attrezzato. Inoltre, sono state create aree comuni su ogni piano per favorire la socializzazione e il vano scala funge anche da spazio di incontro, promuovendo la coesione, l'interazione e l'inclusività.
Contexte
L'edificio comunica con il quartiere circostante attraverso una scala pubblica che collega la strada di accesso al piano terra dell'edificio. Questa scala offre anche un collegamento al percorso skill park che segue il pendio della collina, integrando l'edificio nell'ambiente circostante e promuovendo la socializzazione tra gli ospiti e i residenti del quartiere.
Esprit du lieu
Le facciate dell'edificio dialogano con gli edifici circostanti, impiegando materiali contemporanei ad alte prestazioni. Le cornici delle finestre rappresentano una reinterpretazione moderna delle finestre tipiche delle case locali, conservando l'identità del luogo e fondendola in modo armonioso con l'architettura circostante.
Beauté
Posizionato su un crinale montano, l'edificio cattura l'attenzione per la selezione di materiali sostenibili che si integrano nella bellezza naturale circostante. La sua coerenza stilistica armonizza con il paesaggio, rispettando il "genius loci". L'edificio è una parte integrante del paesaggio alpino, valorizzando la bellezza e l'armonia del luogo.
Caractéristiques
Lieu
Disentis
Catégorie d'ouvrage (SIA 102)
Hôtellerie et tourisme
Type de tâche
Nouvelle construction
Type de procédure
Mandat direct
Coût de construction en CHF (SIA 416)
5 MLN
Surface de plancher en m² (SIA 416)
558.9 m2
Planification
2021 → 2021
Réalisation
2021 → 2022
Année de mise en service
2022
Intervenants
Architecture
michelezagoarchitetti
Génie civil
IPS SWISS AG
Conception électrique
BeerBigliel SA (Disentis)
Photographie
Matteo Aroldi